24 Giugno 2024
Società

Il padre della propaganda: Edward Bernays – Ilaria Bifarini

“L’individuo opera le sue scelte mosso da impulsi irrazionali e incontrollati. E’ compito di una minoranza di persone elette guidarlo “come un gregge di pecore va guidato” Annoverato dall’autorevole rivista americana Life tra i 100 uomini più potenti del XX secolo, acclamato unanimemente come il creatore dell’ingegneria del consenso, Edward Louis Bernays è un nome

Leggi l'articolo
Tradizione

La polemica tra i due versanti – Antonio Filippini

I due versanti di cui si parla rappresentano l’aspetto personale e impersonale della divinità, o, se si vuole, del Principio supremo, o di Dio o di qualsiasi altra definizione. In Oriente è molto diffusa la descrizione con termini negativi del Principio supremo, perché definire significa circoscrivere e porre un limite, e si pone un limite

Leggi l'articolo
Attualità

Anche “Mio padre era fascista” – Enrico Marino

Leggo sul Corriere della Sera del 23 gennaio, la recensione di Aldo Cazzullo del libro di Pierluigi Battista dal titolo: “Mio padre era fascista”. Questo incipit per il sensibile Cazzullo è come “un pugno nello stomaco” perché illumina crudamente la “doppiezza” di quella figura paterna che il figlio Pierluigi così descrive: “Mio padre erano due.

Leggi l'articolo