Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Febbraio 2025
Società

Globalizzazione e frammentazione – Claudio Antonelli

L’“economicismo” ossia il pensiero economistico oggi egemonico vede il nostro pianeta come un enorme supermercato con spostamenti e miscelazioni di popolazioni: i clienti del supermercato. La globalizzazione che il “pensiero unico” acclama, vedi la potente rivista ideologico-finanziaria “The Economist” che da decenni conduce una propaganda in tal senso, mira ad attuare una mondializzazione consumistica e

Leggi l'articolo
Geopolitica

L’Eurasia delle Patrie – Rita Remagnino

Pochi secoli sono trascorsi da quando famosi condottieri dell’umanità viaggiavano tra «le stelle e i corpi celesti» in compagnia di aquile (sciamani?) aggiogate al loro trono. Simili esperienze di «viaggio» finalizzate all’acquisto di «sapienza cosmica», cioè di nuovi poteri, furono attribuite con poche differenze al patriarca Enoc, ad Alessandro Magno, all’imperatore cinese Fo-Hi, al profeta

Leggi l'articolo
Controstoria

Una Vittoria mutilata: le ragioni della Grande Guerra – Umberto Bianchi

Quella della grande Guerra, è sempre stata una rievocazione “totalizzante” che ha, cioè, sempre coinvolto emotivamente tutti gli strati e le componenti ideologiche, politiche e sociali della società italiana ed europea, senza ambiguità di sorta, se non quelle a malapena sussurrate da un timido e malconcio pacifismo. Cosa questa, assolutamente non riscontrabile per quanto attiene,

Leggi l'articolo
Politica

Una trappola postmoderna: il patriottismo costituzionale – Roberto Pecchioli

La più grande astuzia del diavolo è farci credere che non esiste. Così si esprimeva un secolo e mezzo fa il grande Charles Baudelaire.  Un concetto devastante sul versante religioso, ma altrettanto pericoloso se riferito a concetti mondani come Stato e Nazione. Nonostante gli stati moderni nascano dall’ipostatizzazione giacobina della nazione nello Stato oltreché dalla

Leggi l'articolo
Patria Tradizione Romana

XX SETTEMBRE! – Ausonio (Massimo Chiapparini Sacchini)

XX Settembre, torna il sorriso sulle labbra del Nume, immortale; le aquile di ROMA rinnovano il loro volo maestoso e l’anima di Marco Aurelio Valerio Massenzio trova, finalmente,. la Pace; in questo giorno gli epigoni di Costantino l’Apostata imparano l’amara lezione: in quel segno si può anche perdere! XX Settembre, secondo Natale di Roma, tu

Leggi l'articolo
Attualità

Sesso alla Patria – Gianfranco De Turris

Come sputtanare un simbolo nazionale fra l’indifferenza di tutti compresa la cosiddetta Destra Negli anni Sessanta del secolo scorso un deputato missino invalido di guerra che si chiamava Nino De Totto, andò a lavare i gradini dell’Altare della Patria, dove in precedenza si era recata una delegazione di partigiani, ritenendo così di sanare platealmente una

Leggi l'articolo
Referendum

Un forte italianissimo NO contro i nemici della nazione – Roberto Pecchioli

60 per cento al NO, quasi il settanta per cento degli italiani alle urne per il referendum costituzionale. Altri muri cadono, pochi avrebbero immaginato uno scenario tanto positivo numericamente. Lasciamo ai politici le analisi politiche, ai sociologi l’onore di reinterpretare questa nostra strana nazione fuori dalle rassicuranti categorie valide sino a ieri, lontano dalle etichette

Leggi l'articolo
Tradizione

LA PATRIA ARTICA: alcune note su “L’Isola Bianca e l’Isola Verde” di Giuseppe Acerbi – Michele Ruzzai

Indirizzo internet: Simmetria: Rivista 41-2016 E’ di recente pubblicazione sul sito dell’Associazione Culturale Simmetria (www.simmetria.org) l’interessante articolo “L’Isola Bianca e l’Isola Verde” di Giuseppe Acerbi – già traduttore dell’ottimo “Orione: a proposito dell’antichità dei Veda” di Lokamanya Bal Gangadhar Tilak – nella lodevole intenzione di svolgere qualche approfondimento in merito al tema, non molto esplorato ed

Leggi l'articolo