Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Febbraio 2025
Libreria

Volontari italiani delle Waffen SS – Franco Brogioli

Sulle Waffen-SS esiste una vasta letteratura narrativa e di libri di storia, sia di carattere apologetico che denigratorio, che ne ricostruiscono le vicende. Sui romanzi che affrontano le avventure di questo corpo d’élite è senz’altro da citare I Leoni morti. La battaglia di Berlino1 di Saint Paulien, mentre sui libri di carattere celebrativo si possono

Leggi l'articolo
Julius Evola

Che cosa rimane di Julius Evola? – Luca Valentini

Il 19 Maggio del 1898, esattamente 122 anni fa, nacque una personalità singolare, spesso scomoda della cultura e dell’esoterismo italiani, Giulio Cesare Andrea Evola, in arte Julius. Barone, per alcuni finto Barone, artista dadaista, filosofo nell’accezione arcaica e non certamente moderna del termine, sicuramente un ermetista, un mago, per alcuni un cattivo maestro della destra

Leggi l'articolo
Pio Filippani Ronconi

Metafisica ed Eternità romana in Pio Filippani Ronconi – Roberto Siconolfi

Commento alla relazione di Luca Valentini Sabato 16 marzo 2019, si è tenuto a Napoli il convegno “Pio Filippani Ronconi, un sapiente tra Oriente e Occidente” organizzato dall’“Associazione Il Cervo Bianco”, dalla rivista “Ereticamente” e dal “Gruppo di Ricerca Spirituale – La Via Solare”. Sono stati toccati vari aspetti del “pensiero” di Filippani Ronconi in

Leggi l'articolo
Pio Filippani Ronconi

Convegno su Pio Filippani Ronconi: commento alla relazione di Stefano Arcella – Roberto Siconolfi

Sabato 16 marzo 2019, si è tenuto a Napoli il convegno “Pio Filippani Ronconi, un sapiente tra Oriente e Occidente” organizzato dall’“Associazione Il Cervo Bianco”, dalla rivista “Ereticamente” e dal “Gruppo di Ricerca Spirituale – La Via Solare”. Gli interventi, tutti di qualità, hanno toccato vari aspetti del “pensiero” di Filippani Ronconi in ambito “tradizionale”,

Leggi l'articolo
Tradizione

La parabola di Ungern Khan – Luca Negri

La leggenda Per lungo tempo nelle steppe asiatiche bimbi caddero nel sonno al canto delle madri che narrava leggende sul Barone Roman Ungern von Ŝternberg, il Dio della Guerra, manifestazione di Mahakala, il terrifico Shiva del Buddhismo del Veicolo di Diamante, protettore del Dharma. Dopo anni di controllo sovietico, i Mongoli smitizzarono la sua figura

Leggi l'articolo
Tradizione

Il Sentiero degli Ariya secondo Roberto Incardona e considerazioni sulla Tradizione Romana – Stefano Sogari

(Intervento nell’ambito della manifestazione “Evola, tra Ascesi e Teurgia”, alla Libreria Ibis di Bologna, Febbraio 2016, nell’ambito della presentazione dello speciale di Vie della Tradizione) Cari intervenienti in questo dibattito, tale voglio che sia concepito, siamo qui per ri-presentare una opera fondamentale del cammino dell’uomo o donna che si interfacciano nel Mondo della Tradizione, intesa

Leggi l'articolo
Sapienza

Misteri Antichi e Pensiero Vivente di Stefano Arcella – recensione a cura di Luca Valentini

Siamo lieti di recensire l’ultima fatica editoriale di un attento studioso del mondo arcaico e misteriosofico quale è Stefano Arcella, che già si era fatto conoscere al pubblico di settore col suo “I Misteri del Sole”, un mirabile approfondimento del culto mithriaco, sempre per le benemerite Edizioni Controcorrente di Napoli. Nel suo “Misteri Antichi e

Leggi l'articolo
Intervista

Ereticamente intervista F. Boco ed A. Anselmo del progetto Polemos (a cura di Luca Valentini)

1) Polemos sorge come una fanzine prettamente musicale: quale fattore è alla base dell’evoluzione metapolitica e tradizionale? L’idea iniziale della pubblicazione Polemos, come dici giustamente, consisteva in una fanzine principalmente focalizzata sulla musica estrema con recensioni e interviste e sul cinema di qualità e provocatorio. A questi temi dovevano affiancarsi poi alcuni articoli di cultura

Leggi l'articolo
Tradizione

Osservazioni necessarie sulla essenza unitaria della Tradizione – Giandomenico Casalino

Ai fini di un retto discernimento tra ciò che è in Ordine e ciò che non lo è, ritengo che sia doveroso, a proposito di quanto a volte si legge o si dice intorno alla visione tradizionale, affermare ed evidenziare alcuni concetti che, quali solventi, rendano le Acque quanto più chiare sia possibile. Hegel insegna

Leggi l'articolo