Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Febbraio 2025
Appunti di Storia

Adoro la Polonia – Gianluca Padovan

Il piacere del “Tempo terrestre”. Mi piacciono quelle “cose” le quali nel “Tempo terrestre” rimangono immutabili. Una di queste è lo “stato-golem” costituito con i brandelli di altre nazioni a ridosso della Prima Guerra Mondiale. E sto parlando della Polonia. Il “Tempo terrestre” non mente, mai. Cerchiamo di alterarlo, di dilatarlo, di lavarlo a 90°

Leggi l'articolo
Controstoria Recensione

Il famigerato 1919 polacco – Costante Mandracchio

Cent’anni e nessuno ricorda… Talvolta ci giungono dal passato gli echi necessari per poter riflettere sulla nostra vita odierna, sulla politica che purtroppo la regola, sulle correnti religiose che tanto creano le correnti politiche stesse quanto sembra che le servano all’abbisogna. L’iniquo trattato di Versailles del giugno 1919 crea a tavolino una nuova repubblica: la

Leggi l'articolo
Controstoria Hitler Storia

Lebensraum – Franca Poli

  Per quale motivo è scoppiata la seconda guerra mondiale? Tutti i libri di storia raccontano che la causa della dichiarazione di guerra di Francia e Gran Bretagna alla Germania, fu l’invasione della Polonia da parte delle truppe tedesche, ma è tutto davvero così semplice? Hitler è stato descritto come un pazzo sanguinario, uno psicopatico

Leggi l'articolo
Appunti di Storia Gian Franco SPOTTI

In risposta alle menzogne dei vincitori circa la responsabilita’ tedesca della guerra

di Juergen Rieger 2 settembre 2009 Traduzione a cura di Gian Franco Spotti. Ancora una volta abbiamo un’altra data-simbolo da osservare: il 70° anniversario dell’invasione della Polonia. Ancora una volta ci viene detto che la dobbiamo osservare con “vergogna e colpa”. Dovremmo dichiarare fino alla nausea che “mai più dal suolo tedesco ecc. ecc…” Ma

Leggi l'articolo