Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Aprile 2025
Società

Sicurezza e libertà – Ramingo

Per gentile concessione della rivista “Salute e Sicurezza” proponiamo un articolo del suo Direttore, dott. Massimo Della Penna. Si è detto che, dovendo scegliere tra libertà e sicurezza, l’uomo rinuncerebbe alla libertà. Ma questa alternativa non si pone nell’attuale società democratica. L’uomo può infatti oggi soddisfare il suo crescente bisogno di sicurezza senza venir meno

Leggi l'articolo
Società

L’insonnia della ragione – Ramingo

La scienza, oggi, non è più una cosa seria. Spesso, anzi, fa  ridere. Forse un tempo, per qualcuno, rappresentava una rigorosa ricerca della verità, fondata su evidenze inconfutabili. Poi è diventata una specie di religione, una cosa in cui la gente crede a prescindere da ogni esame di realtà; una Chiesa con le sue cattedrali

Leggi l'articolo
Società

Nascita del Partito Democritico – Ramingo

Si è svolto ieri, nel sontuoso salone dei congressi dell’Agenzia Internazionale EU (Estorsione & Usura) il primo Congresso nazionale del neonato Partito Democritico. Nella grande sala erano presenti nomi illustri della grande impresa, della finanza internazionale, della politica, della Chiesa, dell’esercito, dello spettacolo, dell’arte, della cultura e della criminalità organizzata (cui si deve l’efficiente servizio

Leggi l'articolo
Attualità Società

Amore e guerra – Ramingo

Scusate se rido, l’argomento è drammatico, anzi tragico. Tuttavia, quando ho sentito la proposta di cambiare “ReArm Europe” – progetto di militarizzazione sfrenata – in “Defend Europe”, non ho saputo trattenermi dal ridere. Dovrei essere ormai assuefatto a questo meta-linguaggio fatto di etichette, che gioca con la forma lasciando intatta la sostanza. Come una vecchia

Leggi l'articolo
Attualità

Il mondo prossimo venturo

Le api di Einstein Secondo Einstein, se un giorno le api dovessero scomparire dalla Terra all’uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita. Non so se Einstein l’abbia veramente detto, ma in ogni caso i veleni dell’agricoltura, le radiazioni elettro-magnetiche, l’inquinamento atmosferico ecc. rendono verosimile l’ipotesi di una nostra imminente scomparsa. Stranamente, l’ingegno umano sembra applicarsi

Leggi l'articolo
Società

Appello agli elettori

Cittadine, cittadini, siamo chiamati alle urne! E se non vogliamo che siano urne cinerarie dobbiamo insieme mobilitarci per cambiare qualcosa. Che dico qualcosa? Tutto! Non possiamo aspettare che a cambiare le cose sia un manipolo di faccendieri depravati, che sono al mondo per “rubare, ammazzare, distruggere” (Giovanni 10:10) e che hanno ogni interesse a mantenere

Leggi l'articolo
Società

Un povero diavolo

Vorrei raccontare un fatto strano che mi è successo tempo fa. Si era in gennaio e io, come ogni sera, dopo cena, camminavo tra i sentieri del bosco. Era scesa una densa nebbia. Vapori grigi e opalescenti galleggiavano tra la terra e le cime degli alberi. Più sopra, il cielo era limpido e si vedeva

Leggi l'articolo
Psicologia

L’ABC della felicità

Non v’è dubbio che la cosiddetta “ricerca della felicità”, condizione psichica così unanimemente ambita, non dia in genere i risultati sperati. Quanta felicità affligge la maggioranza delle persone! Questo grave problema sociale dipende dal fatto che tale ricerca è condotta quasi sempre secondo criteri irrazionali. Alla fine, la felicità diventa un’araba fenice, un enigma insolubile.

Leggi l'articolo
Società

Logica e realtà

La lezione Dramma socio-zoo-filosofico in un atto Personaggi: Il Professore (P) L’Allievo (A) La Governante (G) (L’azione si svolge in un piccolo salotto modestamente arredato. Il Professore è un uomo sulla sessantina, piccolo e pingue, testa calva. L’Allievo ha all’incirca trent’anni, aspetto sportivo. La Governante ha più o meno l’età del Professore, segaligna, veste di

Leggi l'articolo
Società

Il mistero della vita

Come nasce la vita? Come nasce l’uomo? Da sempre l’umanità si pone questi interrogativi e cerca delle risposte. Ma ancor oggi l’origine della vita resta un enigma che la mente umana si sforza invano di comprendere.  Questa ricerca di conoscenza presuppone non solo l’applicazione di virtù intellettuali ma anche il coraggio di sfidare pregiudizi e

Leggi l'articolo