Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Comunismo & Razzismo

Ma guardate che Marx ed Engels erano i più razzisti – Spartaco Pupo

– Le carte “proibite” (e in buona parte inedite) dei due pensatori rivelano un retroscena inquietante nella genesi della dottrina comunista che avrebbe dovuto emancipare l’uomo. La furia iconoclastica che in nome dell’antirazzismo abbatte le statue di mezzo mondo sembra avere sin qui risparmiato le figure simbolo del comunismo, quasi a voler dire che l’ideologia antirazzista,

Leggi l'articolo
Attualità

Il colore della pelle in primo piano – Claudio Antonelli

Le proteste attraverso il mondo sono dirette contro la polizia violenta e contro il razzismo dei bianchi nei confronti della minoranza nera. Le minoranze esistono in seno alla popolazione bianca. Ma anche tra gli stessi africani e discendenti di africani vi sono delle minoranze. Così anche tra gli asiatici. E l’armonia non sempre regna tra

Leggi l'articolo
Attualità Filosofia

Il revisionismo storico di oggi come malattia psichica della Storia Vivente – Emanuele Franz

Assistiamo oggi a un tentativo di rivisitazione del passato, e dei personaggi che lo hanno caratterizzato, e tale rivisitazione prevede la forzata rimozione di elementi che non si addicono alle istanze e alla sensibilità del presente. Qualche anno fa, ricordo bene, all’Opera di Firenze hanno modificato il finale della Carmen di Bizet non facendo morire

Leggi l'articolo
Esteri Razzismo

Un ributtante scritto razzistico – Claudio Antonelli

Montréal 04/01/2019 Il vero scandalo di questo purulento scritto razzistico, pubblicato in una rivista canadese medico-scientifica intitolata « L’information médicale et paramédicale », (5 ottobre 1971) è dato dalla rimozione di cui esso è stato fatto oggetto. Subito dopo la pubblicazione, l’infame scritto sparì infatti nel nulla. A parte la reazione del momento di alcuni

Leggi l'articolo
Sovranità

L’Europa e il “sovranismo”. Un bisogno di confini – Claudio Antonelli

Nelle ultime elezioni i socialdemocratici svedesi hanno resistito all’avanzata dei populisti-sovranisti. Gli europeisti hanno così potuto tirare un sospiro di sollievo. La cerchia dei “sovranisti” appare tuttavia in espansione, grazie anche all’apporto del “ducesco”  Matteo Salvini, il quale, oltre ad essere un ammiratore di Trump e di Putin, è in ottimi rapporti con il primo ministro ungherese Viktor

Leggi l'articolo
Attualità Razzismo

E’ nato prima l’uovo o l’Antirazzista? – Enrico Marino

“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli”. Così sentenziava alcuni anni fa Umberto Eco, guru

Leggi l'articolo
Società

“Il razzismo è una brutta storia”. L’odio dei buoni – Roberto Pecchioli

Una qualunque città italiana, esterno giorno. Una signora di mezza età, magra magra e dall’aspetto nervoso aspetta il bus. A tracolla, porta un borsone di tessuto grezzo tipo bottega equo solidale con una scritta cubitale: Il razzismo è una brutta storia. Un uomo la guarda corrucciato, lei storce il viso in un’espressione di disgusto, sibila

Leggi l'articolo
Controstoria

Il razzismo prima di Gobineau: V. Courtet e le gerarchie razziali

“La mia filosofia apporta il pensiero vittorioso che finisce per mandare in rovina ogni altro modo di pensare: è questo il grande pensiero educatore: le razze che non lo sopportano sono condannate; quelle che lo considerano come un grandissimo beneficio sono scelte per dominare. ”F. Nietzsche “Trasmutazione di tutti i Valori”af.1053. E’ usuale anche tra

Leggi l'articolo