Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

21 Febbraio 2025
Libreria

Claudio Mutti: Prospettive geopolitiche – Genova, Effepi, 2019. A cura di Riccardo Rosati

Da non poco tempo, pensiamo di non essere i soli a ravvisare un patente abuso, segnatamente a causa di una diffusione “pandemica” – questa sì reale e non solo frutto di manipolazioni mediatiche – del termine “Geopolitica”, specie da parte di opinionisti più o meno competenti, i quali si rivolgono al pubblico della Rete. Sia

Leggi l'articolo
Cultura

I lati oscuri del “Melting Pot”… appunti di un giovane studente di Americanistica – Riccardo Rosati

Le seguenti riflessioni sono state riprese, con pochissime alterazioni, da degli appunti scritti molti anni fa (circa ventotto), in seguito alla frequentazione degli insegnamenti di Letteratura Anglo-Americana presso la Università “Sapienza” di Roma. Troppe volte quando parliamo di colonialismo siamo, pur giustamente, attratti da zone “famose” legate a questo argomento. Ci si sofferma di rado

Leggi l'articolo
Libreria

“Julius Evola e il Medioevo magico-fantastico di Heinrich Himmler: La cerca del Graal quale Rivolta Contro il Mondo Moderno” di Cristian Guzzo

In Julius Evola e il Medioevo magico-fantastico di Heinrich Himmler, Cristian Guzzo presenta un’analisi approfondita delle relazioni tra il filosofo italiano Julius Evola e Heinrich Himmler, Reichsführer delle SS, al fine di ricostruire un capitolo oscuro della storia europea. L’Autore esplora la visione di Evola, che, attraverso un approccio esoterico e tradizionalista, cercava di creare

Leggi l'articolo
Libreria

“La vera storia di Eva e il Serpente. Alle origini di un equivoco” di Rita Remagnino. Recensione a cura di EreticaMente

Con La vera storia di Eva e il Serpente, Rita Remagnino ci propone un’opera che sfida le narrazioni tradizionali, ribaltando la prospettiva sulla storia biblica di Eva, il Serpente e la caduta dell’uomo. La Remagnino, ligure naturalizzata cremasca e collaboratrice attiva di EreticaMente.net, si immerge in una riflessione profonda e provocatoria, tentando di riscrivere uno

Leggi l'articolo
Cultura

Renzo Giorgetti ‘Com’è difficile cavalcare la tigre’, Chieti, Solfanelli, 2020

Non sarebbe eccessivo indicare nell’“Occidente Collettivo”, mutuando la nota e, a parer nostro, calzante espressione di Vladimir Vladimirovič Putin, un Potere unico e totalitario, tendente a imporre con tutti i metodi a sua disposizione, finanche quelli più brutali, la propria brama egemonica, al fine di ostacolare le montanti pulsioni multipolari di colossi militari ed energetici

Leggi l'articolo
Libreria

Volontari italiani delle Waffen SS – Franco Brogioli

Sulle Waffen-SS esiste una vasta letteratura narrativa e di libri di storia, sia di carattere apologetico che denigratorio, che ne ricostruiscono le vicende. Sui romanzi che affrontano le avventure di questo corpo d’élite è senz’altro da citare I Leoni morti. La battaglia di Berlino1 di Saint Paulien, mentre sui libri di carattere celebrativo si possono

Leggi l'articolo
Letteratura Libreria

INCANTESIMI E GUERRIERI, la nuova antologia fantasy delle Edizioni Scudo

Le Edizioni Scudo, che fanno capo a Luca Oleastri e Giorgio Sangiorgi, sono un’iniziativa dell’Associazione Culturale Scudo che da anni propone ottime iniziative editoriali con un principale duplice fine: presentare al pubblico autori esordienti nei generi lontani dal mainstream (fantasy, fantascienza, horror, etc.) e recuperare testi non più riproposti dall’editoria commerciale. Non c’è dunque l’assillo

Leggi l'articolo
Libreria

Almirante e i “valori” della resistenza

In questo scenario di “costruzione” della Destra Nazionale, dobbiamo soffermarci su una dichiarazione di Giorgio Almirante che, tanti anni dopo, venne ripresa dai fondatori di Alleanza Nazionale per giustificare una delle più incredibili tesi fondative di AN: il riconoscimento – e la condivisione – dei valori dell’antifascismo. Una tesi che cozzava con la storia del

Leggi l'articolo
Libreria Recensione

Eden in fiamme. Recensione di Franco Brogioli

Eden in fiamme a porta compimento la trilogia iniziata da Gabriele Marconi, (Roma, 12 gennaio 1961) – giornalista professionista, è stato direttore responsabile del mensile «Area – politica, comunità, economia» – attualmente si occupa di comunicazione istituzionale e di editing letterario. Tra i fondatori della Società Tolkieniana Italiana, ha collaborato al Dizionario dell’universo di J.R.R. Tolkien.

Leggi l'articolo
Julius Evola Libreria

Maschera e volto dello spiritualismo contemporaneo. Recensione di Franco Brogioli

L’uomo ha sempre rivolto il suo sguardo verso l’alto per comprendere quello che accade dentro di sé. Oltre a ciò che egli può toccare con mano, la materia con i suoi bisogni, necessita di un ricerca interiore che lo porti a un superiore livello spirituale. Nel 1932 veniva pubblicato un’opera di Julius Evola (1898-1974) dal

Leggi l'articolo