Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Aprile 2025
Filosofia

Apri la bocca e svegliati – Rita Remagnino

Alcune persone, inclusa la sottoscritta, sopportano piuttosto bene il dolore fisico ma hanno una paura folle del dentista, che grazie alle tecniche di precisione e alla prevenzione dentale «fa male» sempre più raramente. Perché, allora, tanta fifa? Da dove viene l’odontofobia che colpisce un essere umano su cinque, provocando i sintomi fisiologici tipici dell’ansia e

Leggi l'articolo
New Age

Myrddin, l’ultimo mago – Rita Remagnino

Contrariamente a quanto si crede, il «tempo della magia» non è scomparso insieme agli scaramantici Caldei ma nelle nostre modernissime città qualcuno cerca ancora di controllare le onde elettromagnetiche e di manipolare la materia usando i «metodi antichi». Non è sicuro ma assai probabile che gruppi ristretti di iniziati garantiscano la sopravvivenza di eggregore, cioè

Leggi l'articolo
Cultura & Società

C’è un lumino in fondo al tunnel – Rita Remagnino

Imbelle come sempre tra i due fuochi (Washington e Mosca) l’Europa traccheggia visibilmente a corto di idee, categoria nella quale non ricadono le lezioncine un tanto al chilo impartite dai semicolti negli studi televisivi e sui social. Mentre gli Europei assistono al disfacimento di tutta la narrazione storico-scientifica che va dalla concezione dell’ideologia del progresso

Leggi l'articolo
Antropologia

Sulla modernità della preistoria – Rita Remagnino

Parliamoci chiaro: del presente ne abbiamo fin sopra i capelli. Il mondo che fino a cent’anni fa sembrava avere un suo senso di continuità si è sciolto in uno spritz, le librerie abbondano di titoli che alludono ai tanti «temi interessanti» che la televisione quotidianamente ci propina, sono acqua passata i grandi ideali, non c’è

Leggi l'articolo
Geopolitica

L’Eurasia delle Patrie – Rita Remagnino

Pochi secoli sono trascorsi da quando famosi condottieri dell’umanità viaggiavano tra «le stelle e i corpi celesti» in compagnia di aquile (sciamani?) aggiogate al loro trono. Simili esperienze di «viaggio» finalizzate all’acquisto di «sapienza cosmica», cioè di nuovi poteri, furono attribuite con poche differenze al patriarca Enoc, ad Alessandro Magno, all’imperatore cinese Fo-Hi, al profeta

Leggi l'articolo
Tradizione

Dall’altare alla pentola – Rita Remagnino

“C’erano tre uomini che venivano da occidente, per tentare la fortuna / e questi tre uomini fecero un solenne voto / John Barleycorndeve morire (…) Loro avevano assoldato uomini con falci veramente affilate per tagliargli via le gambe / l’avevano avvolto e legato tutto attorno, trattandolo nel modo più brutale /avevano assoldato uomini con i

Leggi l'articolo
Tradizione

L’orbo e il monco – Rita Remagnino

Alzi la mano chi negli ultimi mesi non ha scosso la testa almeno una volta davanti all’infimo spettacolo offerto dagli illusionisti della politica. Il discorso vale per tutte le democrazie occidentali, nessuna esclusa. Ormai i capi, cioè le persone in vista che si gloriano di fare parte della cosiddetta «classe dirigente» della società, sono delle

Leggi l'articolo
Tradizione

Alla ricerca di ciò che si ha: è mai esistita la formula della super-medicina capace di allungare la vita? – Rita Remagnino

Personalmente mi sono fatta inoculare vari tipi di vaccino, avendo bazzicato a lungo in paesi in cui molte vaccinazioni sono indispensabili, ma l’aura che circonda questo vaccino mi ha colta impreparata. Aerei e camion dell’esercito, scorte dalla polizia, l’onnipresente discorso pubblico, dosi agognate e mai sufficienti hanno riesumato nella mia memoria una storia vecchia come

Leggi l'articolo
Spiritualità

Cronache del tempo sospeso – Rita Ramagnino

Nella sua opera Les Fleurs du Mal Charles Baudelaire parla del mare come di una donna: “Tu lo abbracci con gli occhi e con le braccia … “. Altri poeti hanno paragonato l’imprevedibile mutevolezza del mare a quella di una donna, o identificato la strada di casa con il volto di una donna. Ed è

Leggi l'articolo
Cultura

Regola numero uno: satanizzare il nemico – Rita Remagnino

Credete che l’«odio» sia il frutto avvelenato dei nostri tempi? Pensate che la tendenza a «satanizzare» il nemico (politico, professionale, ideologico, personale, ecc.) sia una tattica tutta moderna? Dopo aver letto queste pagine potreste cambiare idea perché il trucco di «satanizzare» qualcuno, un certo popolo o un determinato periodo storico, in realtà è vecchio di

Leggi l'articolo