27 Giugno 2024
Società

L’estinzione dei figli – Roberto Pecchioli

La nostra società è in estinzione ma non lo sa, o meglio non lo vuole sapere. Come lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia per non vedere. Un esempio è l’Agenda 2030 dell’ONU che dietro le belle parole e la confezione accattivante, è profondamente antinatalista e antiumana. A partire da un’espressione terribile della

Leggi l'articolo
Società

Occidente, il virus senza vaccino – Roberto Pecchioli

Gesù non usa mezze misure per giudicare il bene e il male. “”Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala: è meglio

Leggi l'articolo
Attualità

E’ finita la festa (II parte) – Roberto Pecchioli

Le elezioni europee hanno mostrato tre tendenze. La prima è la fuga dalle urne, con una percentuale di assenti superiore alla metà. La seconda è il rafforzamento, tra i votanti, delle forze più di sistema, PD, FDI, Forza Italia, la stessa AVS. La terza è la progressiva decomposizione dei gruppi e movimenti (sedicenti) antagonisti. Sorprende

Leggi l'articolo
Attualità

L’Europa dopo il 9 giugno. E’ finita la festa? – Roberto Pecchioli

Ci sarà tempo per valutare le conseguenze delle elezioni europee del 9 giugno, le ricadute italiane, le dinamiche dell’UE e l’influenza sul quadro internazionale. Per ora ci limitiamo a osservare la fragorosa sconfitta dell’asse franco – tedesco che governa l’Unione da decenni; l’evidente contrarietà dei popoli d’Europa al bellicismo antirusso; lo spostamento a destra non

Leggi l'articolo
Politica

Mattarella, la sovranità e l’Europa di Ventotene – Roberto Pecchioli

Non abbiamo troppa simpatia per Sergio Mattarella, presidente protempore (un tempo lunghissimo) della Repubblica Italiana. Divergenze politiche, ma soprattutto distanza caratteriale. Ci appare come un siciliano sbagliato, ombroso per quanto la sua isola è piena di luce, chiuso, triste, estraneo alla vitalità debordante della sua gente. Forse per l’educazione gesuita, lo abbiamo sempre paragonato a

Leggi l'articolo
Filosofia

La tirannia dei disvalori – Roberto Pecchioli

 “Non ci sono più i valori, signora mia”. Sembra un luogo comune, un dialogo da vagone ferroviario, il casuale, guardingo parlare del più e del meno tra conoscenze occasionali. Ebbene, non è vero: valori ce ne sono anche troppi. Mancano i principi, ovvero i fondamenti su cui poggia ciò a cui si attribuisce valore. Fu

Leggi l'articolo
Attualità Finanza

Club Bilderberg. L’oligarchia a porte chiuse – Roberto Pecchioli

È in corso a Madrid, presso il lussuoso complesso alberghiero Mirasierras, la riunione annuale del Club Bilderberg, il circolo riservato dei potenti politici, economici, finanziari, militari, giornalistici del mondo occidentale. Fondato nel 1954 dal principe Bernardo, marito della regina Giuliana d’Olanda della ricchissima casata Orange, a lungo diretto da Etienne Davignon, diplomatico, politico e finanziere

Leggi l'articolo
Società

Essere è difendersi – Roberto Pecchioli

Essere è difendersi. È la frase simbolo di Ramiro De Maeztu, poeta e scrittore spagnolo della cosiddetta Generazione del 98, fucilato senza processo nel 1936 dalla fazione repubblicana durante la guerra civile. Morendo assassinato disse ai suoi aguzzini: “voi non sapete perché mi uccidete, ma io so perché muoio: perché i vostri figli siano migliori

Leggi l'articolo
Attualità

Agenda 2030, la menzogna oligarchica – Roberto Pecchioli

Pochi documenti riassumono la menzogna al potere quanto l’Agenda 2030 dell’ONU. La prima bugia sta nel nome e nella struttura reale dell’ONU. Le nazioni non sono affatto unite, l’ONU non ha mai evitato o risolto un conflitto. Inoltre, gli Stati aderenti non sono in piede di parità. Non solo per il diritto di veto attribuito

Leggi l'articolo
Società

L’incubo americano. Delenda Carthago – di Roberto Pecchioli

L’Occidente collettivo ha gettato ogni maschera. Le sue narrazioni su libertà, democrazia, pluralismo si rivelano per quello che sono: menzogne a uso di masse inebetite. La reazione all’attentato al primo ministro slovacco Fico – inviso alle oligarchie coloniali – è sconcertante; il velo di ipocrisia istituzionale lascia il passo alla sincerità. Mentre il politico di

Leggi l'articolo