Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Febbraio 2025
Scultura

Arturo Dazzi – Riccardo Rosati

In quell’angolo di Paradiso, tra Arte e Natura, che è Villa Torlonia a Roma, squisito esempio di villa storica musealizzata, presso il Casino dei Principi è allestita la mostra: Arturo Dazzi 1881 – 1966. Roma – Carrara – Forte dei Marmi, che resterà aperta sino al 29 gennaio 2017. A cinquant’anni dalla scomparsa di Arturo

Leggi l'articolo
Arte Tradizione

Capolavori della scultura buddhista giapponese – Riccardo Rosati

Si ha tempo solamente ancora fino al 4 settembre per visitare la mostra organizzata a Roma con la collaborazione del Bunkachō (l’Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone), presso le Scuderie del Quirinale a Roma, intitolata: Capolavori della scultura buddhista giapponese. 21 opere (per un totale di 35 pezzi) che, spaziando dal Periodo Asuka (538

Leggi l'articolo
Guardia di Ferro

Mircea Eliade e la Guardia di Ferro di Claudio Mutti – recensione a cura di Riccardo Rosati

Il volume di Claudio Mutti è uno strumento prezioso per la comprensione del passato guardista di Eliade. Un libro piccolo e importante, che presenta una meticolosa ricerca delle fonti, operazione non certo semplice, poiché nel periodo della dittatura in Romania, molta documentazione è andata distrutta. Una opera che fa chiarezza sul periodo 1936 – 1938,

Leggi l'articolo
Musica

Il Museo Casa Scelsi di Roma: la musica come punto d’incontro tra Oriente e Occidente – Riccardo Rosati

Cosa si potrebbe dire di un uomo che seppe prevedere il giorno della propria morte? Se dovessimo aggiungere poi che si tratta del massimo esponente della cosiddetta musica contemporanea colta? Beh, la fantasia corre e la curiosità pure. Ciò malgrado, Giacinto Scelsi (1905 – 1988) ha riscosso il meritato apprezzamento in gran parte solo dopo

Leggi l'articolo