17 Luglio 2024
Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci e Ruspa da Perdi – Gaspare Brambilla

Leonardo da Vinci. Il 2 maggio 1519 moriva Leonardo da Vinci nella residenza fortificata e dorata di Cloux, odierno Clos-Lucé presso Amboise. Risiedeva in tale castello dal 1516 e narra la leggenda, destituita oramai d’ogni fondamento, che una galleria sotterranea giungesse fino a qui dal vicino castello di Amboise. Si ritiene che gli scritti di

Leggi l'articolo
Scienza

Il “Patto trasversale per la Scienza” è un patto contro la scienza – Flavia Corso

“Una scienza che eviti di scontrarsi con l’errore, immunizzando se stessa contro le critiche per risultare in apparenza sempre vera, non è una scienza” (Karl Popper) “Rivolgiamo un appello a tutte le forze politiche italiane, affinché sottoscrivano il seguente ‘Patto trasversale per la Scienza’ e s’impegnino formalmente a rispettarlo, nel riconoscimento che il progresso della

Leggi l'articolo
Antropologia Scienza

Il “Manifesto della diversità umana”: una “reductio a Friends”? – Michele Ruzzai

Commento all’articolo di Le Scienze “Per un manifesto della diversità umana”, link: http://www.lescienze.it/news/2018/11/29/news/manifesto_diversita_umana-4209193/?ref=nl-Le-Scienze_30-11-2018 Ogni tanto consulto il sito de Le Scienze per tenermi informato soprattutto sulle novità di carattere paleoantropologico e sulle linee fondamentali della preistoria umana. Confesso infatti che non è tanto la storia più recente ad appassionarmi, quanto piuttosto un approccio rivolto alle

Leggi l'articolo
Cristianesimo

I volti della decadenza, terza parte – Fabio Calabrese

Questa serie di articoli ha un’origine abbastanza anomala. Come vi ho raccontato, essa nasce dal fatto, e dal moto di ribellione che ciò mi ha provocato, che il mio pensionamento inizialmente previsto per questo settembre, è invece slittato di un anno. Questo mi ha costretto a rimandare ad allora l’esame di una serie di testi

Leggi l'articolo
Sociologia

La morale liquida di Zygmunt Baumann – Umberto Bianchi

Bel testo, quello di Zygmunt Baumann, sulla “Modernità Liquida”. Scritto con linguaggio quel tanto erudito che possa bastare per esser comprensibile, ci offre una panoramica a tutto campo di una Post Modernità, il cui aggettivo “liquido”, risulta esser più che mai, calzante. Baumann, difatti, ci snocciola e sviscera minuziosamente la fenomenologia di una (Post) Modernità,

Leggi l'articolo
Scienza

Scienza e democrazia, quarta parte – Fabio Calabrese

Riprendiamo il discorso sulle “democratiche” falsificazioni del pensiero scientifico. Io vorrei in premessa ribadire un concetto che ho già espresso: se “la scienza”, quella che conosciamo per tale, le teorie e le istituzioni “scientifiche” del nostro mondo dominato dall’ideologia democratica, si attenessero realmente al metodo galileiano dell’osservazione e dell’esperimento per mettere alla prova le ipotesi,

Leggi l'articolo
Scienza

Scienza e democrazia – terza parte – Fabio Calabrese

La visione del mondo della democrazia si basa sulla falsificazione. Questa falsità investe tutti i campi della ricerca scientifica, di quella che viene presentata in maniera menzognera come una conoscenza oggettiva, mentre si tratta soltanto di ideologia e propaganda. Questo noi lo capiamo molto bene per quanto riguarda le scienze umane, storiche e sociali, dove

Leggi l'articolo
Filosofia Scienza

La sterilità della scienza – Emanuele Franz

“Ciò che esige di essere dimostrato ha poco valore” Friedrich Nietzsche Einstein, armato solo di foglio e matita, nel 1905 elabora una teoria mettendo in discussione quello che per millenni si è ritenuto essere la natura dello spazio e del tempo, senza assolutamente avere una conferma sperimentale. Solo nel 1919 si è presentata una eclissi

Leggi l'articolo
Scienza

Scienza e democrazia, seconda parte – Fabio Calabrese

Nei nostri ambienti è diffuso un atteggiamento antiscientifico, perfettamente giustificato alla luce del fatto che tutta la panoplia delle concezioni della “scienza” democratica si presenta come una serie di armi puntate contro la nostra visione del mondo. Ciò è logico e comprensibile, tuttavia a mio avviso è necessario capire un concetto fondamentale: contro il metodo

Leggi l'articolo
Scienza

Scienza e democrazia – Fabio Calabrese

L’abbiamo visto più volte: in un’epoca di oppressione gli scienziati, i ricercatori che ambiscono ad ampliare la conoscenza umana e tentano almeno di farlo, sono costretti a camminare sul filo del rasoio in modo da non urtare contro i dogmi dell’ortodossia dominante. Questo è certamente avvenuto all’epoca della controriforma, quando gli astronomi dovevano per forza

Leggi l'articolo