Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Febbraio 2025
Tradizione

Il retaggio uomo-animale dalla società tradizionale contadina alla globalizzazione – Walter Venchiarutti

“L’uomo è un animale, ma non è solo un animale” (Konrad Lorenz)   La diversa concezione di natura nel decorso storico Analogie e differenze tra uomo e animale hanno da sempre suscitato l’interesse per la discussione tra le diverse partigianerie. Da una parte emergentisti e specisti, fautori della convinzione secondo cui la distinzione tra specie

Leggi l'articolo
Alchimia Romanzo

Leonardo da Vinci, la Vibrazione Universale, l’Alchimia Spirituale (1^ Parte) – Massimo Di Muzio ©

Dedica Ai maestri che hanno indirizzato il mio cuore e le mia anima. Ma anche a mia madre che ancor giovane mi fece conoscere libri sull’Arte. Prefazione Tutto è cominciato a causa di una piccola disattenzione. Anche se ho sempre pensato, forse troppo ingenuamente, di poter trovare nei libri qualcosa che mi desse una maggiore

Leggi l'articolo
Terremoto

Il terremoto dei Simboli – Giuliana Poli

Stiamo vivendo un periodo di sconvolgimenti climatici evidenti al centro dell’Italia, terremoti, ghiaccio, lutti, con conseguente dolore per gli abitanti del posto. In questi giorni si sono verificate altre quattro scosse potenti tra Abruzzo e Marche con altri crolli di beni culturali d’inestimabile valore. Quel che è saltato agli occhi fin da subito è che

Leggi l'articolo
Sapienza

La Via delle stelle: planimetrie celesti e simboli sapienziali – Stefano Mayorca

La ricerca del divino anelante ad un contatto con l’assoluto, ha pervaso fin dalla notte dei tempi l’animo e il cuore degli esseri umani maggiormente evoluti e, in maniera diversa, di quelli meno progrediti. La lunga strada che sanciva il patto di alleanza con l’Universo, attendeva dunque di essere percorsa per raggiungere il centro pulsante

Leggi l'articolo
Esoterismo

I simboli segreti della Mille e una Notte: la Conoscenza nascosta – Stefano Mayorca

Il sapere, le sue implicazioni di ordine simbolico e la sua dottrina segreta sono celati all’interno di edifici, testi, monumenti che ne custodiscono il volto primigenio e ne preservano l’immagine occulta e riposta che non deve e non può essere dissacrata dalla mentalità profana, che altrimenti ne violerebbe l’essenza più intima e sacra. La sua

Leggi l'articolo
Atlantide Daphne Varenya Eleusinia Filosofia Hellenismo Platone Proclo Solone

Atlantide: il modello per immagini e simboli – II ^ parte

“Se si vuole raggiungere la vita felice ‘si deve assimilare ciò che contempla a ciò che è contemplato’. Poiché il Tutto è eternamente felice, e anche noi saremo felici quando ci saremo assimilati al Tutto, perché, in tal modo, saremo risaliti alla nostra Causa. Perché in effetti l’essere umano di quaggiù ha la stessa relazione

Leggi l'articolo
Atlantide Daphne Varenya Eleusinia Filosofia Hellenismo Platone Solone

Atlantide: il modello per immagini e simboli – I^ parte

 “A quel Dio, che di fatto è nato un tempo nella realtà ma che ora è rinato da poco nelle (nostre) parole, io rivolgo preghiere perché ci garantisca la conservazione, tra tutto ciò che è stato detto, di quelle cose che sono state dette con misura, e se, senza avvedercene, dicemmo qualcosa di stonato su

Leggi l'articolo