Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Febbraio 2025
Cultura

La sinistra atlantica. Marionette, che passione – Roberto Pecchioli

Potremmo cavarcela con una mediocre battuta riferita agli oceani: la sinistra un tempo pacifica è diventata atlantica. In effetti, sorprende il transito da Oriente a Occidente di gran parte delle culture e dei sentimenti della sinistra. La domanda che accora molti sinceri militanti è: esiste oggi la sinistra nella porzione di mondo che si fa

Leggi l'articolo
Livio Cadè Narrativa

Un bambino prodigio – Livio Cadè

So per esperienza che si possono dire cose molto serie con l’aria di scherzare o, al contrario, prendere sul serio delle emerite sciocchezze. Per esempio, il mio ultimogenito. È esasperante. Quando assume un’espressione seria e concentrata è perché il suo cervellino sta girando in tondo su questioni della massima futilità. Il guaio è che mi

Leggi l'articolo
Politica

La mutazione genetica, sesta parte – Fabio Calabrese

Io credo che non sia ora necessario richiamare se non in estremissima sintesi quanto vi ho esposto nelle cinque parti precedenti: la “mutazione genetica” della sinistra si è venuta preparando a partire dal ’68 con l’infiltrazione e poi il raggiungimento dei più alti livelli direttivi in essa, di persone appartenenti ai ceti borghesi e alto-borghesi.

Leggi l'articolo
Cultura sinistra

La mutazione genetica, quinta parte – Fabio Calabrese           

Io non vorrei che questo articolo, il quinto, che dedico ad analizzare la mutazione genetica della sinistra italiana, europea ed “occidentale” da movimento (sedicente) rivoluzionario e dei lavoratori, presunto anticapitalista a supporto, e oggi possiamo dire il supporto più zelante, del grande capitalismo finanziario e mondialista, venisse interpretato come un’insistenza eccessiva da parte mia, ma

Leggi l'articolo
Filosofia politica Politica

Postilla a Casalino: precisazioni su Destra e Sinistra – Gianfranco De Turris

Ad un certo punto conclusivo del suo intervento che prende spunto dagli articoli mio e di Veneziani, l’amico Giandomenico Casalino scrive: “Ma, ecco il tragico paradosso, noi qui non ci siamo! A guidare o a tentare di governare quest’immenso ‘corpo psichico’ che sta terremotando l’Occidente, vi sono personaggi assolutamente inconsapevoli del complesso valoriale e ideale

Leggi l'articolo
Comunismo

I volti della decadenza, ottava parte – Fabio Calabrese

Probabilmente fra le diverse serie di articoli che ho pubblicato finora su “Ereticamente”, I volti della decadenza è quella che finora ha avuto un andamento più anomalo. La cosa è nata alla fine del 2017. Mi era stato comunicato che a partire dalla conclusione dell’anno scolastico 2017-2018 sarei potuto rimanere in pensione. Trascorsi un paio

Leggi l'articolo
Cultura

Come l’olio – Fabio Calabrese

Un proverbio dice: “La verità è come l’olio, viene sempre a galla”. Perlomeno, lo sforzo di celare la realtà dei fatti dietro le cortine di fumo ideologiche, è destinato a lungo termine al fallimento. Bene, noi ora parliamo di una verità essenziale per capire tutto ciò che è realmente avvenuto in Italia e in Europa

Leggi l'articolo
Politica

I carri armati di Mussolini. Una sinistra in… esaurimento!

I 70 anni di infiltrazioni radical-progressiste condotte in tutti i settori della società, pur di arrivare a una colonizzazione totale di ogni settore della vita pubblica e finanche privata, non si possono scardinare con pochi mesi di governo, specialmente se condiviso con chi non è ostile a quelle infiltrazioni. Ecco perché oggi l’accerchiamento della Lega

Leggi l'articolo
Disobbedienza Civile

L’ultima frontiera della legalità – Luigi Morrone

Le recenti vicende relative all’arresto del sindaco di Riace Mimmo Lucano hanno riportato alla ribalta il tema del rapporto tra la sinistra e la legalità. Tradizionalmente, il rispetto della legalità è stato considerato un tema della “destra conservatrice”, riassunto nello slogan “law and order” (legge e ordine), caro ai tories inglesi. La sinistra italiana, invece,

Leggi l'articolo
Politica

La Sinistra in psicoanalisi – Enrico Marino

Luigi Patronaggio, il P.M. di Magistratura Democratica che ha inquisito Salvini per “sequestro di persona e abuso d’ufficio” per la vicenda della nave Diciotti, è solo un ingranaggio del più vasto meccanismo messo in piedi dall’establishment progressista per contrastare il governo di M5S e Lega. Nella speranza che qualche multa di Bruxelles o lo spread

Leggi l'articolo