27 Giugno 2024
Società

L’estinzione dei figli – Roberto Pecchioli

La nostra società è in estinzione ma non lo sa, o meglio non lo vuole sapere. Come lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia per non vedere. Un esempio è l’Agenda 2030 dell’ONU che dietro le belle parole e la confezione accattivante, è profondamente antinatalista e antiumana. A partire da un’espressione terribile della

Leggi l'articolo
Filosofia

Le otto abitudini – Lorenzo Merlo

Note sul motore della storia di sofferenza e su come provocarne l’avaria. La concezione personalizzata del mondo, degli individui, delle politiche, dei regni, delle nazioni e degli imperi nonostante dimostri la sua implicita contraddittoria caducità, persevera nel suo avanzare. Tuttavia, credendola corrispondente al progresso, è costantemente perseguita nonostante non faccia costrutto evolutivo. La cecità nei

Leggi l'articolo
Filosofia

Dell’ Esercito dei Buoni, gli SC. – Renato Padoan

Quel che caratterizza la bontà dei Buoni e la definisce appieno è che costoro considerano gli umani a partire dalla loro nascita. Potremmo definire costoro come gli SC cioè i Seguaci della Cicogna.[1] La Cicogna ha un suo esercito costituito dai Buoni per via del fatto che chiunque di noi nasce buono per poi diventare

Leggi l'articolo
Filosofia

Il contatto – Lorenzo Merlo

C’è un principio che potrebbe essere detto sentire la terra, che la modernità ha implicitamente rifiutato. La dedizione materialista alla scienza e alla tecnologia crede di non averne esigenza. Ma si tratta di una blasfemia grave, le cui conseguenze sono sotto il naso di chiunque apra gli occhi.   Il poeta Perdere contatto con ciò

Leggi l'articolo
Società

Occidente, il virus senza vaccino – Roberto Pecchioli

Gesù non usa mezze misure per giudicare il bene e il male. “”Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala: è meglio

Leggi l'articolo
Filosofia

Sempre lo stesso mondo – Lorenzo Merlo

Come per la fisica quantistica, che ha rivoluzionato la concezione del mondo e della conoscenza analitico-materialista, così accade per certe consapevolezze: traguardi della realtà di tipo magico-energetico che nulla hanno a che vedere con il supposto assolutismo del principio dell’oggettività del reale, della sua separazione da noi. Tuttavia, nonostante la sostanza differenza di visione, le

Leggi l'articolo
Società

Essere è difendersi – Roberto Pecchioli

Essere è difendersi. È la frase simbolo di Ramiro De Maeztu, poeta e scrittore spagnolo della cosiddetta Generazione del 98, fucilato senza processo nel 1936 dalla fazione repubblicana durante la guerra civile. Morendo assassinato disse ai suoi aguzzini: “voi non sapete perché mi uccidete, ma io so perché muoio: perché i vostri figli siano migliori

Leggi l'articolo
Società

L’incubo americano. Delenda Carthago – di Roberto Pecchioli

L’Occidente collettivo ha gettato ogni maschera. Le sue narrazioni su libertà, democrazia, pluralismo si rivelano per quello che sono: menzogne a uso di masse inebetite. La reazione all’attentato al primo ministro slovacco Fico – inviso alle oligarchie coloniali – è sconcertante; il velo di ipocrisia istituzionale lascia il passo alla sincerità. Mentre il politico di

Leggi l'articolo
Società

La versione di Larry – Roberto Pecchioli

Non c’è dubbio che uno degli uomini più potenti del globo sia Larry Fink, presidente e direttore esecutivo di Black Rock, il più grande fondo d’investimento del mondo, le cui partecipazioni nelle maggiori entità finanziarie e industriali del pianeta sfiorano i diecimila miliardi di dollari, cinque volte il PIL italiano. La sua ruvida franchezza permette

Leggi l'articolo
Società

Propaganda, la scienza della menzogna – Roberto Pecchioli

Essere appollaiati dalla parte del torto permette di dire cose scomode, sgradevoli, che non saranno ascoltate in quanto frutto della mente bacata di chi non è a suo agio nel tempo in cui gli è toccato vivere. Pochi aspetti della società contemporanea sono insopportabili quanto la pubblicità, la sua invadenza, il suo infiltrarsi ovunque, occupare

Leggi l'articolo