Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Aprile 2025
Sociale Società

Il reddito di cittadinanza in Finlandia diventa realtà

Articolo a cura di Nicole Ledda dell’Associazione culturale Zenit “IMPLEMENT A BASIC INCOME EXPERIMENT”, ovvero reddito di cittadinanza. Questo il rivoluzionario piano di pura esaltazione dello stato sociale, che si prepara a diventare realtà in Finlandia, nel più totale silenzio della stampa. Il piano ardito è opera del neo primo ministro Juha Sipila, che può contare

Leggi l'articolo
Sol Levante

Dalle ombre cinesi, alle maschere antistress

La Cina alle prese con la modernità * Di Riccardo Rosati La Cina ormai è sempre meno il Celeste Impero del tempo di Matteo Ricci, e sempre più un laboratorio culturale dal quale escono talvolta strambe, inquietanti notizie. Ad esempio, abbiamo saputo che negli ultimi giorni sono stati fatti dei primi test in alcune aziende

Leggi l'articolo
Omosessualismo Società

Quel “genere” inumano

Facebook Usa ha dato la possibilità a tutti quegli utenti che non si identificano con le opzioni “maschio” e “femmina”, di scegliere 56 diversi modi afferenti al “gender” per autodefinirsi e permettere a tutti di sentirsi a proprio agio “con il proprio vero e autentico sé”, ma dopo pochi giorni si sono scatenate polemiche e

Leggi l'articolo
Società

I camaleonti

In una famosa serie televisiva inglese di molti anni fa, intitolata  “Il brivido dell’imprevisto”, v’era un episodio interpretato da uno straordinario attore shakespeariano, sir John Gielgud, in cui si narrava di un antiquario londinese, che, travestito da prete, girava per la campagna inglese in cerca di mobili di legno pregiato, che gli ignoranti contadini tenevano

Leggi l'articolo
Liberopensiero Società

Identificare il nemico per un pensiero ribelle. verso un nuovo comunitarismo(*)

RIBELLI ! Lo scopo di questo intervento è quello di contribuire ad animare un pensiero ribelle, in un tempo senz’anima, senza pensiero, senza indignazioni che non siano mero baccano. Animare – e progettare – per essere i primi di domani. Concretizzare idee nel senso intuito da Drieu La Rochelle (intellettuale è colui che è oggi

Leggi l'articolo
Politica

Il nano, l’ebetino e gli gnomi

Di Fabio Calabrese A volte, se si vuole fare un’azione politica, tocca scendere dall’empireo delle riflessioni sulla civiltà umana, sui nostri presupposti culturali che sono nondimeno d’importanza cruciale, e soffermarsi sulla politica contingente, cosa che, considerando il basso livello della politica italiana, di questa nostra povera Patria più che mai “Non donna di province ma

Leggi l'articolo
Omosessualismo Società

Educazione alla morte

Non erano certo necessarie le dichiarazioni di Dolce & Gabbana per riaccendere le polemiche di genere, visto che la caccia all’omofobo, la voglia spasmodica di creare un caso, sono ormai diventate una vera ossessione per le associazioni Lgbt e i giornali compiacenti, pronti a enfatizzare solo ciò che viene considerato come un ostacolo posto all’imposizione

Leggi l'articolo
Politica

Lega e Destra: un confronto più strategico

Destano sconcerto i commenti politici rilasciati all’indomani della manifestazione in Piazza del Popolo della nuova Lega “lepenista”. Ma se appaiono scontate le reazioni astiose e preconcette del centro sinistra, sono le reazioni da destra che destano maggiore imbarazzo perché centrate, quasi esclusivamente, sui distinguo e sulla enfatizzazione dell’apparenza. Si passa dalla critica (inesatta) per l’assenza

Leggi l'articolo
Inattuale

Un dibattito non concluso (implicazioni culturali e politiche dell’illuminismo e del romanticismo)

Ultimamente, mi è capitato di tornare a riflettere su quello che è stato (è tuttora al presente nella misura in cui, attenendosi a un concetto di cultura che a molti appare ormai arcaico e desueto, si ritengono importanti certe riflessioni per capire noi stessi), uno dei dibattiti più importanti, forse il dibattito per eccellenza della

Leggi l'articolo
Società

Maratona e trionfo del “parlare”

Oh la bellezza della lingua italiana, perché distingue perfettamente il “dire” dal “parlare”! Nei 15 giorni precedenti l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica Italiana e anche in quelli immediatamente successivi nella televisione pubblica italiana e pure in quelle private c’è stata una lunga maratona di trasmissioni e di ascolto, la quale ha finito col configurarsi

Leggi l'articolo