Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31 Marzo 2025
Viaggio

Un viaggio in Iran

Quasi tutti i giorni ripetevo in classe ai miei alunni, di non fidarsi dei giornali, di non guardare la televisioni, li invitavo a leggere e a cercare sempre di pensare con la propria testa senza farsi suggestionare dai mass media. Ma pensare con la propria testa è difficile, aggiungevo subito dopo, servono dei sacrifici notevoli,

Leggi l'articolo
Religione Società

Eros ed Eris: quando l’Amore decade fino all’omicidio

La befana di quest’anno ha portato caramelle, carbone e cioccolatini a tanti bambini, ma nella calza di Roberto Belletti, sessantottenne di Bologna, c’era un vaso di cristallo diretto alla sua testa, forbici ed un coltello che gli hanno tolto la vita. Il tutto è avvenuto perché lui e la moglie erano in crisi coniugale da

Leggi l'articolo
Chiesa

Il Papa all’Angelus: «Non c’è futuro senza pace»! Finalmente l’hai capito, o forse no?

Il Papa all’Angelus ha detto: “non c’è futuro senza pace”. Sembra incredibile a sentirlo dire proprio dal capo dell’istituzione che ha inventato le guerre di religione: la struttura che ha spinto a fare continuamente guerre contro Saladino e che secoli prima spinse alla distruzione dell’impero Romano, invitando di volta in volta nuovi barbari ad invadere

Leggi l'articolo
Società

I pedofilofobici di Montalbano

  Buonismi di maniera anche tra i camerati   «La vedete quella faccia da porco lurido maiale?» «schifoso bastardo devi morire, e io devo pagare il canone per sentire questo porco affermare simili cose?» Leggevo commenti di questo tenore tra gli italioti di facebook, ed in facebook io frequento solo gente rispettabile, “camerati”. Facebook sarà

Leggi l'articolo
Società

In Molle Carne Vermes Nascentur. La devotio latina e la “crisi” dei valori

Alla luce dell’attuale crisi economica sarebbe giusto lavorare anche sullo spirito degli italiani, che appare rammollito da parecchi decenni. Una crisi che, seppure con le dovute responsabilità sul piano economico, è certamente anche fisiologica; non si può desiderare con ingordigia di arricchirsi sempre di più, ed anzi è una pretesa che sfocia nella malattia, secondo

Leggi l'articolo
Modernità Società

Il grattacielo, ovvero la follia moderna

Il grattacielo è la perfetta metafora ed espressione architettonica degli errori del capitalismo e, più in generale, della Modernità. Credere che la moltiplicazione endemica di questa tipologia di  edifici prima inedita, cominciata alla fine dell’ ‘800, sia dovuta solo ad esigenze commerciali e alla disponibilità di nuove tecnologie costruttive, è oltremodo riduttivo. Vediamo perché. Nella

Leggi l'articolo
Società

Borghesi!

  Le operazioni mediatiche messe in atto in questi giorni sui fatti di Tor di sapienza, stanno assumendo torni surreali. “La pietra dello scandalo” non è più l’immigrazione, ma il razzismo. L’onta del razzismo assume i toni dell’accusa. Tutto il problema dall’informazione, specialmente di una sua parte, viene spostato su di esso. Timidamente si parla

Leggi l'articolo
Società

Uno sguardo sul futuro, terza parte

Comincio questa terza parte in una maniera inconsueta: scusandomi. Talvolta capita di commettere errori, e bisogna avere l’onestà e l’umiltà di ammetterli. Mi scuso con lo scrittore Tullio Avoledo, che ci ha fatto pervenire questa precisazione relativa al mio articolo precedente, alla quale mi sembra giusto dare l’opportuno risalto: “Guarda che il Tunnel del Gran

Leggi l'articolo
Religione Società

Tradizione, consumismo, fanatismo

In questa fine di ottobre, sembra che gli ambienti cattolici siano in fermento, mobilitandosi alla grande contro la festa di halloween che costoro definiscono “satanica”. In realtà la cosa non è una novità, perché anche gli scorsi anni abbiamo assistito ad attacchi del medesimo tipo, ma quest’anno pare abbiano raggiunto una virulenza inconsueta. A parte

Leggi l'articolo
Pensieri

Agnelli e lupi

Il motorino, ‘sto stronzo, s’inceppa proprio ora. Tre quattro colpi con lo scarponcino. Niente. E l’urlo delle zecche rimbomba per via Torino; si fa terribilmente prossimo. Non si voltano neppure tanto lo sanno che, al solito, sono tanti incazzati feroci contenti che la preda è a portata di mano. Miracolo. E vai. Schizzano via accucciati

Leggi l'articolo