Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Julius Evola Libreria

L’autobiografia spirituale di Evola: due interviste televisive del filosofo – Giovanni Sessa

Evola ha sempre parlato poco di sé, della sua biografia esteriore. Perfino Il cammino del cinabro è povero di riferimenti alla sua vita e al suo quotidiano. Nell’ultimo periodo, grazie a ricerche accurate, condotte prevalentemente dalla Fondazione che porta il suo nome, sono emersi documenti e testimonianze che aiutano a definire meglio i tratti dell’uomo

Leggi l'articolo
Alchimia

Leonardo da Vinci, la Vibrazione Universale, l’Alchimia Spirituale (5^ Parte) – Massimo Di Muzio ©

8 Ritratto di dama (La Belle Ferronière-1495-97) Parigi, Louvre Quando Leonardo dipinge questo ritratto ha quarantacinque anni e la sua tecnica pittorica è ormai collaudata: riesce a essere molto naturale e insieme molto spirituale, apparentemente semplice e allo stesso tempo raffinata. Ecco allora l’esecuzione di questo dipinto, riconosciuto da vari critici come uno dei più

Leggi l'articolo
Alchimia

Leonardo da Vinci, la Vibrazione Universale, l’Alchimia Spirituale (4^ Parte) – Massimo Di Muzio ©

Madonna Benois o Madonna del fiore (1478-80) Leningrado, Ermitage Quest’opera, contemporanea alla Madonna del Garofano e simile nel contenuto, ma sicuramente un passo avanti come tecnica, rappresenta l’inizio della originalità stilistica di Leonardo come pittore e praticante dell’altra Arte. Anche in questo dipinto, oltre al significato classico del rapporto d’amore madre-figlio, raffigurato in primo piano

Leggi l'articolo
Alchimia

Leonardo da Vinci, la Vibrazione Universale, l’Alchimia Spirituale (3^ Parte) – Massimo Di Muzio ©

3 La Vibrazione Universale, l’Alchimia Il giorno dopo feci colazione in pigiama, continuando intanto a pensare a quello che avevo scoperto ed interpretato. Dopo aver spalancato i vetri e le persiane di tutta la casa per fare entrare più luce e cambiare aria, iniziai a consultare altri libri: ormai sapevo cosa cercare e dove cercarlo

Leggi l'articolo
Alchimia

Leonardo da Vinci, la Vibrazione Universale, l’Alchimia Spirituale (2^ Parte) – Massimo Di Muzio ©

La Vibrazione Era notte inoltrata quando decisi di smettere e di andare a letto, perciò chiusi il libro e spensi la lampada. Mi scostai dalla scrivania e mi alzai in piedi, intrecciai le dita e alzai le mani rovesciandole in alto, ben al di sopra del mio capo, stirandomi e sbadigliando per quanto più potei.

Leggi l'articolo
Alchimia Romanzo

Leonardo da Vinci, la Vibrazione Universale, l’Alchimia Spirituale (1^ Parte) – Massimo Di Muzio ©

Dedica Ai maestri che hanno indirizzato il mio cuore e le mia anima. Ma anche a mia madre che ancor giovane mi fece conoscere libri sull’Arte. Prefazione Tutto è cominciato a causa di una piccola disattenzione. Anche se ho sempre pensato, forse troppo ingenuamente, di poter trovare nei libri qualcosa che mi desse una maggiore

Leggi l'articolo
Tradizione

Discorso sulla decadenza spirituale dell’Occidente – Riccardo Tennenini

Un mio carissimo amico mi chiese quale furono le cause della caduta dell’impero romano. Così mi misi alla ricerca di una risposta non storica ma da una prospettiva del tutto nuova che ci aiutasse a capire anche la decadenza dei giorni nostri. Così cercai tra vari intellettuali che esprimevano ipotesi etniche, religiose, politiche o sociali.

Leggi l'articolo
Filosofia Giuseppe A. De Falco Tradizione

Sul problema del potere temporale e dell’autorità spirituale

“La cancellazione dell’Ordine del Tempio rappresenta la frattura dell’Occidente con la propria Tradizione – una tradizione che era religiosa e guerriera al tempo stesso, mediatrice tra il Potere Temporale e l’Autorità Spirituale.” Renè Guenon, Autorità spirituale e Potere temporale, Luni, 2005. Una delle questioni più controverse ma allo stesso tempo più decisive e fondamentali per la costituzione

Leggi l'articolo