Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Febbraio 2025
Storia dei Templari

Considerazioni di carattere generale, sesta parte – Fabio Calabrese

Come avete visto nella quinta parte che ha preceduto il presente articolo, in questo riepilogo e approfondimento del lavoro sin qui svolto sulle pagine di “Ereticamente”, siamo giunti alla parte più propriamente storica. La volta scorsa ho stralciato la parte relativa all’età medioevale, perché le cose da dire a tale proposito sono tante e tali

Leggi l'articolo
Esoterismo

L’inganno del Priorato di Sion – Vittorio Vanni

Il romanzo di Dan Brown è un’opera modesta, sia nella parte letteraria sia nell’ideazione della trama. Le fonti citate sono di scarso valore e vi sono notevoli errori d’interpretazione dovuti ad una scarsa conoscenza delle loro tesi. Considerando che il libro ha avuto enorme fortuna, con una diffusione di cinquanta milioni di copie (tre milioni

Leggi l'articolo
Libreria Tradizione

Bafometto e i Templari – Giovanni Sessa

Le pubblicazioni sull’Ordine del Tempio hanno riempito intere biblioteche, sulla sua storia continuano ad essere stampati una serie innumerevole di volumi che, per la verità, non sempre rispondono al criterio della scientificità e della corretta ricerca storiografica. Del resto, in un’epoca figlia dell’insicurezza generalizzata, l’insoddisfazione per il presente e le difficoltà di pensare e di

Leggi l'articolo
Massoneria

PERCORSI INIZIATICI ALTERNATIVI. Parte prima: le due colonne – Gianluca Padovan

«Due certezze esistono. La prima è l’esistenza di un segreto massonico (e del Giuramento, suo corollario) che la Libera Muratorìa ha sempre affermato. La seconda è che il motivo primordiale della condanna inflitta dalla Chiesa deriva proprio da ciò. Dal 1738 questo motivo è stato affermato solennemente da Clemente III» Alec Mellor, I nostri fratelli

Leggi l'articolo
Cavalleria

Giovanni de Castro: I Templari e la Tradizione del Tempio – Daniele Palmieri

Giovanni de Castro, filosofo, storico e giornalista ottocentesco, è una delle tante personalità culturali del nostro paese che la memoria corta degli Italiani ha presto dimenticato. Grande affronto per il sapere nostrano, se si considera che insieme a De Amicis, Manzoni, Hermes Visconti, Paolo Mantegazza è stato uno degli artefici di una cultura nazionale italiana,

Leggi l'articolo
Alchimia

L’esoterismo templare – di G.F.M. di CastelCampanile – Confraternita Cavalleresca del V Vangelo

Sono trascorsi quasi 50 anni dalla prima edizione ( 1967) de I Misteri dei Templari di Louis Charpentier per l’editrice Laffont di Parigi1. Il testo da cui molti sono partiti per le proprie ricerche sull’Ordine del Tempio evidenziava con il capitolo XX una storia segreta dei monaci-cavalieri per altro già sottintesa, senza reticenze, nel titolo. Venne così,

Leggi l'articolo