Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Maggio 2025
Tradizione

Il sogno del Cavallo – Sandro Giovannini

Che ci fosse sopra, sotto, intorno, un’idea d’inganno non affiorata alla coscienza, lo sospettavo. Quella spinta così prepotente che si era imposta in me di realizzare effettivamente il grande cavallo, al di là della congerie d’impulsi determinatasi senza un’apparente causa, era d’evidenza innegabile. La furia ideativa e creativa non s’è fermata per un anno intero

Leggi l'articolo
Roma Tradizione

Assolvere Pilato per salvare la nostra storia romana – Il Poliscriba

Assolvere Pilato dovrebbe essere un’operazione culturale e di revisione storica seria. Qualche tentativo è stato fatto, impegnando pensatori e scrittori dal medioevo a oggi con risultati contrastanti. Da Dante a Bulgakov, la figura di Pilato assume quindi un carattere iconografico, trascendendone l’uomo e restituendone un mito negativo in opposizione a quello positivo del martirio di

Leggi l'articolo
Antropologia Tradizione

Herman Wirth e la traduzione di “Aufgang…”: note al primo capitolo “La Preistoria delle Razze” – Michele Ruzzai

In un articolo pubblicato il 30/12/2017, sempre su EreticaMente, avevo segnalato l’iniziativa recentemente partita nell’ambito del gruppo Facebook “MANvantara. Antropologia, Ethnos, Tradizione” per la traduzione, ad uso privato, del ponderoso volume “Der Aufgang der Menschheit” di Herman Wirth: un progetto per il quale rinnovo ancora l’invito a partecipare a tutti coloro che sono interessati a

Leggi l'articolo
Gruppo di Ur Magia Tradizione Romana

Magia e Tradizione – Umberto Bianchi

Una risposta a Luca Valentini Ho letto tutto d’un fiato, l’altra sera, su “Ereticamente” un interessante pezzo di Luca Valentini,sulla relazione tra la Tradizione Romana e l’esperienza del Gruppo di Ur del quale, tra l’altro, mi sembra siano ricorsi quest’anno, novant’anni esatti dalla nascita. Un pezzo concepito con l’intento di dipanare le tante incertezze e

Leggi l'articolo
Solstizio Tradizione

Solstizio e Natale del Sole ovvero la ridivinificazione rituale del Mondo e dei Viventi – Giandomenico Casalino

“… Poi staremo seduti laggiù in religioso silenzio e con dignità: difatti nessuno si lamenta, quando è iniziato …” (Aristotele, Sulla filosofia, fr. 14, righe 3-4)   Quando si introduce il Discorso sull’essenza e sulla finalità del Rito nella Tradizione, è necessario non dimenticare mai che esso opera sempre e contestualmente a due livelli: macrocosmico

Leggi l'articolo
Tradizione

Il Fuoco oltre il ghiaccio – Carlomanno Adinolfi

Solstizio. Il sole si ferma. Nel momento in cui la terra si allinea all’asse maggiore di rivoluzione intorno all’astro diurno, si crea quasi un momento di stasi, uno zero cosmico, come se l’universo trattenesse il suo respiro in attesa del successivo ciclo. È il mistero della Veglia della notte più lunga dell’anno, quando davvero tutto

Leggi l'articolo
Tradizione

Ricominciamo da capo – terza parte – Antonio Filippini

Anche un bambino si rende conto che una pietra è molto differente da un albero e da un animale, noi siamo talmente abituati a questa differenza da non rendercene conto e darla per scontata, senza sapere bene che cos’è che rende così differenti questi elementi. Lo scientista moderno, che procede su basi quantitative, formula teorie

Leggi l'articolo
Natale Tradizione

La divina regalità di Babbo Natale – Anna MB

Le festività natalizie del 1951 saranno ricordate, in Francia, per una polemica che ha risvegliato un vivo interesse attorno alla questione di Babbo Natale, delle sue origini e del suo ruolo nella panoramica delle celebrazioni (cristiane), fino ad arrivare a una vera e propria accusa di eresia. A pronunciarla la Chiesa cattolica, che già da parecchi mesi, attraverso le

Leggi l'articolo
Libreria

Octagon: la biblioteca della Tradizione – Giovanni Sessa

Un’antologia di studi esoterico-tradizionali in lingua italiana Hans Thomas Hakl è uno dei maggiori esperti di esoterismo in Europa, nonché attento studioso del pensiero di Tradizione. Egli ha condotto, nel corso di un’intera vita, non solo un eccellente lavoro esegetico sui testi ermetici, ma ha pazientemente raccolto una biblioteca straordinaria e sterminata, specializzata in storia

Leggi l'articolo
Cavalleria

Giovanni de Castro: I Templari e la Tradizione del Tempio – Daniele Palmieri

Giovanni de Castro, filosofo, storico e giornalista ottocentesco, è una delle tante personalità culturali del nostro paese che la memoria corta degli Italiani ha presto dimenticato. Grande affronto per il sapere nostrano, se si considera che insieme a De Amicis, Manzoni, Hermes Visconti, Paolo Mantegazza è stato uno degli artefici di una cultura nazionale italiana,

Leggi l'articolo