Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Febbraio 2025
Livio Cadè Spiritualità

I valori forzati (parte seconda) – Livio Cadè

  Chi esamini a fondo sé stesso e la società attuale, prenderà atto della necessità di un duplice tirannicidio. Non basta infatti sopprimere il tiranno che dall’esterno ci impedisce d’agire o di parlare. Occorre troncare la nostra intima collusione con un sistema di opinioni e giudizi che ci priva di una più fondamentale libertà di coscienza.

Leggi l'articolo
Cultura & Società Livio Cadè

I valori forzati (parte prima) – Livio Cadè

Si cita talvolta un asino che, posto a eguale distanza da due mucchi di fieno uguali, non potendosi decidere si lascia morire di fame. Naturalmente nessun asino sarebbe così stupido. Solo un filosofo, posto tra due valori equipollenti potrebbe per coerenza venir preso da paralisi e da inedia. Del resto, saggezza e filosofia han divorziato

Leggi l'articolo
Politicamente corretto

Politicamente corretto e psicopolizia. suggestionare, sorvegliare, censurare, punire – Roberto Pecchioli

Una nuova ideologia Nel suo libro “La cultura del piagnisteo”, Edward Hughes, scrittore australo-americano profetizzava che il capitano Achab, protagonista del romanzo Moby Dick di Melville, ossessionato dalla balena bianca, sarebbe stato descritto come “portatore di un atteggiamento scorretto verso le balene”. E’ una rappresentazione umoristica, ma terribilmente realistica, di uno dei mali del nostri

Leggi l'articolo
Tradizione

Tradizione

  di Gianluca Padovan   Tra luce e buio. La nostra tradizione è l’insieme, la sommatoria, di ciò che siamo stati nel passato e ci permette, se compresa correttamente, di riconoscerla in noi per affrontare il futuro. Tradire una tradizione è non tramandare correttamente la stessa. Ma che sarà di coloro i quali, avendo tradito

Leggi l'articolo
Virtus

Prima le donne e i bambini… Ma sul Norman Atlantic s’è fatta l’eccezione!

Nel 1852 l’HMS Birkenhead naufragò in prossimità di Danger Point, in Sud Africa. Il capitano Robert Salmond ordinò che venissero salvate prima le donne ed i bambini, visto che a causa dell’urto contro uno scoglio buona parte delle scialuppe andò persa. Da allora è uso marinaresco garantire prima l’evacuazione di donne e bambini e poi

Leggi l'articolo