Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15 Febbraio 2025
Libreria

La divina nostalgia di Marcello Veneziani – Umberto Bianchi

A guardarlo, potrebbe a prima vista sembrare un “memento” nostalgico sui bei tempi del Politeismo, di contro all’impetuoso incedere della fede cristiana ed invece no, il testo si appropria di una metafora divina, al fine di condurci in direzione di una più articolata riflessione sull’Occidente e le sue prospettive. Un Occidente che, di fronte alla

Leggi l'articolo
Libreria Tradizione

La nostalgia degli dei: Marcello Veneziani e il pensiero vivente – Giovanni Sessa

Viviamo in un’epoca di «acque basse». La nostra vita è costretta a dipanarsi nell’angusto orizzonte segnato dal domino universale della merce, della produzione, del consumo. Siamo «consumatori consumati» che hanno nel soddisfacimento narcisistico dei desideri, il più delle volte eterodiretti, lo scopo del vivere. Tutto ciò, per quanti non si riconoscano nel tipo dell’uomo senza

Leggi l'articolo
Filosofia

“Le basi esoteriche della microbiologia. Principi per una nuova teoria della vita basata sul Pensiero Esteso” di Emanuele Franz

“Le basi esoteriche della microbiologia. Principi per una nuova teoria della vita basata sul Pensiero Esteso” di Emanuele Franz In questo lavoro, frutto di otto anni di studi e ricerche, viene avanzata una teoria, la teoria del “Pensiero Esteso”, che pretende, tra le altre, di spiegare la vita senza l’ausilio dell’evoluzionismo e per fare ciò

Leggi l'articolo