Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Febbraio 2025
Filosofia

La Prova ed il Compito – Renato Padoan

Il testo allegato infine fu quello che gli portai a vedere quell’anno di corso. Il mio Maestro che aveva voluto gli succedessi nella cattedra di Scenografia lo apprezzò con l’iperbole di questo giudizio che riporto con le sue parole: “Questo testo è pieno di Dio. Lo dovrebbero adottare in Seminario!” Era sempre esagerato anche quando

Leggi l'articolo
Psicologia

L’ABC della felicità

Non v’è dubbio che la cosiddetta “ricerca della felicità”, condizione psichica così unanimemente ambita, non dia in genere i risultati sperati. Quanta felicità affligge la maggioranza delle persone! Questo grave problema sociale dipende dal fatto che tale ricerca è condotta quasi sempre secondo criteri irrazionali. Alla fine, la felicità diventa un’araba fenice, un enigma insolubile.

Leggi l'articolo
Spiritualità

Il giro del Sole – Livio Cadè

Da pochi giorni ho completato un altro giro del Sole e, mentre passavo da un’età all’altra, pensavo al senso di quel tutto che sempre scorre e cambia, e pure sembra chiuso in circoli immutabili. La Terra non compie il suo periplo intorno al Sole con matematica regolarità? E così fa ogni altro pianeta. La luce del Sole impiega

Leggi l'articolo
Livio Cadè Spiritualità

Lettera e spirito – Livio Cadè

Mio caro Neostato, nella tua ultima lettera ti lamenti di “non saper dare un senso alla vita”. È una lagnanza comune. Tuttavia, io penso sia più giusto ‘trovare’ un senso che darlo. Non è un dettaglio da poco. Se vuoi dare un senso alla vita è perché ritieni ne sia priva. In tal caso le

Leggi l'articolo
Arte

Battiato: una vita tra Arte ed Amore per un viaggio verso l’Assoluto – Stefano Sogaldi

Se nel panorama attuale le definizioni verso un artista di questo tipo sono difficoltose, a causa degli stessi tempi che viviamo, non possiamo che paragonare Battiato ad un Mistico allo stesso modo di come paragoneremmo, magari, Branduardi ad un Menestrello medioevale e Gaber ad un Poeta. Ma diventa difficile scendere in schematismi quali quelli che

Leggi l'articolo
Tradizione

Riflessioni sulla vita noetica – Marco Calzoli

Il termine “idea” deriva dal greco con il senso di “forma”. Le nostre idee hanno la caratteristica di costituire la forma con la quale vediamo il mondo. Senza idee, il mondo costituisce un magma indistinto. Sono le idee che danno al mondo la intellegibilità, l’ordine, la struttura razionale. Ogni persona ha in media 6.200 pensieri

Leggi l'articolo
Tradizione

LA VISIONE, LA FESTIVITÀ DEL POLITICO E LA VITA COME MILITIA – Giandomenico Casalino

Colui che ha la Visione, è la Visione ed è visionario; la Visione è la potenza dello Spirito che apre le cateratte del Cielo e consente l’Irruzione dello stesso sulla Terra, consente la creazione della Civiltà che, nella spiritualità indoeuropea, è il Tempio della Luce e della chiarezza del Cielo diurno; è la Res Publica che

Leggi l'articolo
Economia

La vita a noleggio: l’esproprio proprietario – Roberto Pecchioli

Il neoliberismo assomiglia sempre più al comunismo, almeno nella sua versione ad uso della massa. Per gli altri, loro pochi felici, banda di padroni, è tutta un’altra storia. L’ultima frontiera in ordine di tempo è la vita a noleggio. Basta con l’antiquata proprietà. Ciò che ci piace o di cui abbiamo bisogno possiamo noleggiarlo a

Leggi l'articolo
Sapienza Orientale

Così piena e così vuota: la vita di Ramana Maharshi – Luca Negri

Noi siamo plasmati dalle nostre stesse vite, dagli eventi e dalle persone che incontriamo. Forse veramente l’Io fa scelte prenatali, prepara la sua incarnazione e le relative prove per poi riconoscersi, ritrovarsi, ricongiungersi con se stesso, con la sua scaturigine. Scaturigine che al di là di ogni distinzione, è l’Io puro ed è il Dio

Leggi l'articolo
Esoterismo

666: il numero della Vita e Soratè il demone solare – Il Poliscriba

ס ו ר ת Tav resc vav sameh T Ra O S = SORAT Sorat è il demone solare. Secondo la Qabbalah, è l’espressione in parole del numero 666. Tutta la vicenda della Creazione descritta nei vari miti e riportata dopo millenaria tradizione orale in Scritti Sacri, si può facilmente ricondurre, se non ridurre, alla

Leggi l'articolo