Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

23 Aprile 2025
Cultura

La buona volontà – Livio Cadè

“Pace in terra agli uomini di buona volontà” è probabilmente un refuso. La pace può forse nascere dalla volontà? Ne dubito. Anzi, sono convinto del contrario. Più una persona vuole, anche se vuole il bene, più il suo cuore è agitato. La pace è assenza di paura, libertà dalla schiavitù delle passioni, e questa pace

Leggi l'articolo
Filosofia

Il concetto di Volontà nel pensiero filosofico di Emanuele Franz – Ivan Buttazzoni.

Tratto dal libro: Introduzione al pensiero di Emanuele Franz; Audax Editrice 2018 Il misterioso dipinto di Caspar David Friedrich intitolato Winter Landscape 1 (1811), ci presenta un freddo paesaggio di montagna, innevato e ghiacciato, con abeti che svettano verso il cielo, e, all’orizzonte, immersa nella nebbia e seminascosta una cattedrale immaginaria. Ecco qui evocato tutto

Leggi l'articolo
Evento

Marmo e Volontà – Foto della conferenza a Casaggì Firenze con Maurizio Rossi – 28 Ottobre 2015

Si è svolta nella serata di ieri, 28 Ottobre 2015, presso la sede di Casaggì Firenze, la conferenza di Maurizio Rossi sulla Scuola di Mistica Fascista. Nonostante il tempo avverso sull’intera Toscana, vi è stata una massiva partecipazione di militanti e di pubblico interessato, ad ascoltare una relazione di alto profilo storico e metapolitico, che

Leggi l'articolo