Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Attualità

Un inarrestabile impulso al suicidio – Sandro Giovannini

La crisi dello spirito europeo accelera in modo evidente. Una gran parte della popolazione, lavorata da decenni di paideia sovversiva ha sostanzialmente accettato uno stile di vita convulso, rivoltato e sghembo, purché gli potesse apparire crescentemente comodo ed irresponsabile. Persino in una situazione ormai per troppi di montante degrado di quell’ammiccante ed ipocrita modello si ascolta comprensibilmente ogni sirena divergente e si segue ogni illusione sostitutoria apparecchiata direttamente od indirettamente dal sistema, pur di non doversi trovare tragicamente con le spalle al muro e di fronte ad una scelta senza scampo.

Non stupisce certo che chi festeggia la propria insignificanza, la propria progressiva scomparizione, la propria finale nullificazione, accusi con ottusità ideologica chi cerca di rimetterlo sulla giusta via, di reazionarismo, di apocalitticità, di complottismo, di grezzo populismo, di volgari istinti, di fascismo, mali assoluti del mondo. Non ci sarà mai un processo logico o sociale, per quanto veritiero  od anche duramente pressante  adatto a cambiare la sua ormai del tutto corrotta visione del mondo, se non un’autentica tragedia epocale, che vorremmo cordialmente augurargli, se non fosse che ne saremmo noi stessi disgraziatamente coinvolti.

Ciò che ci stupisce è vedere che troppi, che un volta si autodefinivano consapevoli di tale clinamen (comunque ben leggibile e da noi anticipato da decenni) e che si autorappresentavano come lottatori in controtendenza, siano ormai felicemente arresi, sia pur con mille sotterfugi, arzigogolii e presunzioni, alla corrente.

Avvicinandosi sempre più il redde rationem appaiono proprio risibili non tanto o non solo i moltiplicati a dismisura belati muschiosi del gregge della sinistra priva ormai di ogni ragione storica ed avvoltolata maggiormente nella falsa rappresentazione dei propri perlopiù deviati diritti, utili per i veri bassi ventri e per evitare sommamente l’ora inevitabile del declino,  quanto molti ex-destri o peggio ex-fascisti, ormai incapaci di porsi chiaramente contro ogni rappresentazione ed ogni fantasma del sistema dominante.  Non ci sono più margini di mediazione. Tutto è stato consumato oltre ogni speranza, misura ed opportunità.  Rimane solo una contrapposizione totale, micidiale, senza alcuna aspettativa credibile se non oltre la rovina e la guerra ad eliminazione. Che essa comporti fasi e strumenti magari del tutto diversi dal passato non cambia affatto la diagnosi. Dobbiamo comprenderlo una volta per tutte.

Per fare ulteriore e definitiva chiarezza dobbiamo anche dire che ogni opportunità che in passato ci impediva di parlar totalmente con sincerità su una delle tabe maggiori della nostra modernità, ovvero la religione che è venuta untuosamente ad espressione compiuta sul nostro territorio patrio, ormai è del tutto consumata e irragionevole. Il parossismo antinazionale ed antieuropeo dell’attuale predicazione cattolica e soprattutto italiana è ormai – qui da noi – insopportabile da chi non è aspirante suicida, od indifferente furbastro ammiccante  ed operante dietro interessate quinte  di sacrestia. Molto più onesto, in impossibilità assoluta d’altro, nutrire pulsioni omicidiarie.

Non ci sono più margini di mediazione. Lo ripetiamo convintamente sapendo anche che non possiamo farci illusioni di sorta sugli attori (interni ed esterni) del nostro dramma sociale, sapendo che sono tutti condizionati, chi più chi meno, da mille remore, dubbi, debolezze, sacchi neri e conseguenti ineliminabili confusioni ideali.  Troppi ricattati o ricattabili.  Ma sappiamo anche che questo è ciò che ci offre il momento storico e stoicamente dobbiamo far fronte con le forze e le potenzialità in campo. Non ci interessano quindi le discussioni puramente teoriche (molte – quelle giuste – pur sempre legittime) sui massimi sistemi ipotetici come se fossimo in una raggiungibile arcadia – il tempo è scaduto anche per gli utopismi da salotto, da biblioteca o da torre eburnea.  Le forze in campo sono vettori ideali, morali e materiali, brutalmente operanti, senza tregua e senza scampo per nessuno. La realtà ha superato, come spesso avviene nei momenti apicali, ogni fantasia filosofica, letteraria, creativa.

Sandro Giovannini

2 Comments

  • Giovanni 12 Maggio 2017

    “se non un’autentica tragedia epocale, che vorremmo cordialmente augurargli, se non fosse che ne saremmo noi stessi disgraziatamente coinvolti.” Questo è un punto dirimente, il nostro coinvolgimento deve essere un onore, la bella morte è l’ultima occasione di ritornare presso gli Dei. È evidente che siamo entrati nel tempo della fine della civilizzazione occidentale e ciò significa distruzione. Siamo i Freikorps del XXI secolo, o dovremmo esserlo.

  • Giovanni 12 Maggio 2017

    “se non un’autentica tragedia epocale, che vorremmo cordialmente augurargli, se non fosse che ne saremmo noi stessi disgraziatamente coinvolti.” Questo è un punto dirimente, il nostro coinvolgimento deve essere un onore, la bella morte è l’ultima occasione di ritornare presso gli Dei. È evidente che siamo entrati nel tempo della fine della civilizzazione occidentale e ciò significa distruzione. Siamo i Freikorps del XXI secolo, o dovremmo esserlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *