Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Cultura

Urban Center Milano – Costante Mandracchio

Enfasi.

“Esposizione Universale Milano 2015”, amichevolmente detta “Expo 2015”, è stata una trovata geniale ed eccezionale. Tolta così di mezzo l’invadente Turchia e schivato ogni inciampo giudiziario (tanto prima quanto soprattutto dopo), tanti politicanti si sono dati la mano per accogliere a Milano, città sostanzialmente provinciale e monocentrica, il resto del Mondo.

L’unica cosa che non ha funzionato è stato il progetto della grande-piccola arteria (o capillare) d’acqua che dall’Area Expo doveva scaricare tramite un maestoso canale le acque dentro la Darsena di Porta Ticinese. La ciclopica opera avrebbe condotto un canale non navigabile, profondo non più di 1,5 o 2 metri, ma largo fino a 12 metri considerando la cementificazione delle sponde e delle aree “di rispetto”, a tagliare finalmente fuori la fastidiosa e problematica Periferia Ovest. Poi, a ben vedere, il benpensante cittadino mai si sognerebbe d’andare a pensare chi sia che controlla i tre quarti dei “movimenti-terra” a Milano e Lombardia. Già, perché se si vuole “scavare” occorre necessariamente “movimentare”, oppure imparare a levitare la terra che si desidera asportare.

Ma questi sono dettagli.

 

Enfiteusi.

Se grazie a “Expo 2015” Milano è diventata un polo importante del turismo internazionale, a ragion veduta in molti hanno levato gli scudi a protezione della cultura autoctona. Pertanto proprio costoro hanno deciso di eliminare chirurgicamente la “vetrina culturale” di Palazzo Marino, ovvero della Città “metropolitana” di Milano: Urban Center Milano.

Tale Urban Center Milano è situato in Galleria Vittorio Emanuele II (angolo piazza della Scala) ed ospita, a “getto continuo”, mostre fotografiche toccando svariatissimi temi, tutti culturali e non solo legati a Milano e all’Italia.

Durante il giorno nell’ampia sala-conferenze di Urban Center Milano transitano turisti ed autoctoni e verso sera vi si radunano capannelli d’anziani a raccontarsela.

Poi, come d’incanto, dopo le ore 18.00 s’aprono le danze e si tengono conferenze sui più disparati temi, ma tutti a fondo imprescindibilmente culturale.

Quando a certi livelli i “microsoloni” (che non calcano il palco di Urban Center Milano) si sciacquano in cavo orale con la parola “cultura” il Popolo dovrebbe capire che questa (ovvero la Cultura) stanno levandola di torno perché fastidiosa.

Enteroclisma.

L’oramai desueto e scipito Platone ha scritto un dì nel Timeo:

 

«“Oh Solone, Solone, voi Greci siete sempre dei ragazzi, perché un vecchio fra i Greci non lo si trova!”

Nell’udire cotali parole Solone chiese: “Ma che cosa ci vuoi dire?”

E così rispose il sacerdote egizio: “Voi Greci siete tutti spiritualmente giovani, perché nelle vostre menti non avete alcuna antica opinione andatasi ad architettare grazie ad una tradizione lunga e duratura».

 

La “pulizia” della mente e soprattutto la pulizia o cancellazione delle tradizioni e della cultura (che derivano da vita veramente vissuta, studio, analisi, sintesi e consapevolezza) va applicata. Ovviamente sostituendola ad arte e nel tempo con qualche cosa che nemmeno richiami una parvenza di verità. Così il Popolo non se ne duole.

Ben venga la decisione di Palazzo Marino di chiudere gli spazi che attualmente Urban Center Milano occupa. Ben venga la genialità espressa da taluni di affittare per qualche milione d’euro l’anno lo spazio culturale, la Vetrina Culturale per eccellenza di Milano, a una multinazionale che produce mutande, giubbini, calze e quant’altro, ma che sono tutti “capi” imprescindibilmente “di firma”.

Questa è l’ennesima riprova che la cultura paga… quando la si chiude!

Ma non tutto è perduto, come narrano le favole: ancora una debole speranza sussiste.

O meglio, vi è la speranza che il Cittadino continui a tenere la bocca chiusa e il cervello nel cassetto, lasciando che qualcheduno chiuda sistematicamente la bocca a tutti coloro che a Milano (e in Italia) desiderano “fare cultura”.

«Grazie per la partecipazione!» qualcheduno vi dirà sfoderando un largo sorriso… ma solo se veramente continuerete a tenere la bocca chiusa e il cervello sotto vuoto spinto.

 

P.S.: …tutto ciò vi pare surreale? Continuate pure a dormire… o scongelatevi!

https://conoscimilano.it/2018/12/09/moncler-si-aggiudica-lurban-center-milano/

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *