Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Febbraio 2025
Società

Vittime senza carnefici – Il Poliscriba

Io non sono che me stesso.

Questo mi piacerebbe sentire affermare in quest’epoca di non personalità, di imbecillità psico-somatica sostituita con un morphing camaleontico, col quale plagiare i nostri tratti razionali con irrazionali adesioni a questa o a quell’altra campagna, o alle migliaia di slogan infilati negli encefali indeboliti e traforati di una società di zimbelli più che di ribelli. Essendo il narcisismo selfie-auto-diretto l’unico modo per sentirsi reali in un mondo completamente filtrato dai media, è chiara la reazione immediata che si concretizza in mega flashmob apparentemente umanitari, pacifisti, paragonabili alle strette di mano del segno di pace tra i banchi delle chiese, usciti dalle quali, gli astanti “fratelli” non si riconoscono più, ognuno destinato ai suoi privati metriquadri di pace seriale e duale: divano-tv, sedia-pc o dito-i-phone. Flash-mob che non hanno la durata temporale di vecchi sit-in, perché ciò che conta è agire in sintonia feticcia e sincronica per un lasso di tempo talmente breve che, la conoscenza tra umani, resta un secondo piano gestaltico destinato a non riemergere sulle retine di chi, solo per gloriarsi di un momento diverso dalla noia, può dire: “Quel giorno ero Charlie, Pinco, Pallo e ogni indignazione possibile/fruibile e, soprattutto, io c’ero.” In questi giorni a difesa dei terroristi si dice che hanno scelto un piano B in risposta a un disagio sociale: forse sarebbe più sincero dire che hanno scelto la via più breve a una gloria omicida/suicida, il lato B del narcisismo imbelle che inonda ogni centimetro quadro dei connotati di gente assolutamente immatura, a tutte le latitudini, ormai ridotte ad un unico parallelo globalizzante.

Per quei 15 minuti di fama, diceva Andy dandy, sempre più persone sono disposte a immolarsi sul sacro altare della porno-visione edonistica, una necrosantità inversamente proporzionale al bene per la vita, un eroismo irresponsabile che fa di nani morali improvvisi titani, dei quali ci si occupa molto più di quanto sarebbe concesso a veri eroi della pace e dell’umiltà che in silenzio conducono vite nel cesso dell’ingiustizia e della violenza perpetrata ovunque, ma che saranno ombreggiati dalla liquida tenebra folle e fecale di un giornalismo adoratore o dispregiatore di eclissi di follie mistiche anacronistiche e decadenti quanto l’informazione del macabro e del terrore che dilaga da ogni crepa cartacea o elettronica che sia. E di questa danza voodoo si nutrono le iene negromanti della tastiera e della matita, plagiando le menti deboli, non offrendo loro altra alternativa se non il fetore di una discarica di umori infetti. Questa è la peste che definisco libertà di espressione e di informazione, che sorregge molto più i carnefici delle vittime. Anzi, alla fine le vittime spariscono e restano solo gli aguzzini e l’impotenza fisica e mentale di chi ingoia il mondo solo con occhi e orecchie, senza poter dare alla vita tutte le dimensioni sensoriali con le quali riuscirebbe a riappropriarsi di un vero senso della dignità, di un onore e di un eroismo appartenenti a uomini e donne di tempi passati, che noi non abbiamo vissuto, ma che sappiamo criticare con sicumera dal nostro “profondo” senso pacifista e morale in assenza totale di moralità, senso di colpa e responsabilità personale e collettiva, giudicandoli inferiori.

E’ attraverso questa nostra impunità e impotente superiorità “intellettuale e storica” che revisioniamo l’umanità tutta. Invece di ravvisare in quell’appellativo di “cittadino” da Rivoluzione Francese la morte dell’anima che psicologi razionalisti avrebbero recuperato un secolo dopo chiamandola psiche, per laicizzarla meglio, pensiamo al genocidio della Vandea, ad esempio, come a un effetto collaterale immolato sull’altare della Libertà, Eguaglianza e Fraternità. Mentre si è trattato di una delle più brutte distorsioni dell’essere individuo, dell’ontologia umana stessa. Divenuto cittadino, l’uomo nuovo e non più umano individuo, egli/noi siamo soltanto accessorio della collettività, al servizio di un teleologico divenire progressista, fino all’approdo nel porto bellico delle inclusioni totalizzanti utili più ai banchieri che ai popoli fottuti dalle macchinazioni logiche di chi illogicamente, ma con calcolato pragmatismo, ci pone al di sotto del tacco omologante e inapplicabile con il pacifismo tout court dei diritti inalienabili.

Stessa cosa si è fatta con il termine “fedele”, costringendo popoli che non conoscevano che un panteismo indistinto, a sottrarsi dalla benignità accogliente di un mysterium cosmologico e cosmogonico in ossequio a totem e tabù spersonalizzanti, anch’essi destinati a incendiare la terra e i mari, più che le anime. Così, il non giudicare per non essere giudicati è diventato il metro di misura a-processuale e permissivo fino alle estreme conseguenze terroristiche sotto gli occhi di tutti, sostitutivo totalitario di quel non fare agli altri ciò che non vuoi che gli altri facciano a te. Se sul bene non si fanno discriminazioni, è chiaro che con il male si soppesa quantità e qualità e, purtroppo, si sta finendo nel buco nero di una singolarità anti-etica che suona come un monito: se ci sono solo vittime, i carnefici non esistono più.

Il Poliscriba

4 Comments

  • Marco Zorzi 24 Febbraio 2018

    “..in assenza di totale moralità” = “..in assenza totale di moralità” Presumo.

    • Il Poliscriba 24 Febbraio 2018

      Sì, grazie per la segnalazione del refuso.

  • Marco Zorzi 24 Febbraio 2018

    “..in assenza di totale moralità” = “..in assenza totale di moralità” Presumo.

    • Il Poliscriba 24 Febbraio 2018

      Sì, grazie per la segnalazione del refuso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *